-
We are Elisa and JuanRa, founders of VAICACAO ®, where we take natural, single-estate cacao and create minimally-processed cacao nibs, “holistic” drinking cacao (Ceremonial Cacao), and delicious craft chocolate bars!
We met in El Salvador (Central America) in 2012 when Elisa, who is from Olbia - Sardinia ( Italy ), was working for UN Women and relevant internationals NGO's empowering women and promoting women's human rights. JuanRa is from an entrepreneurial family in El Salvador, and after studying in the US he went home and got involved with his father’s farm as they diversified from coffee to cacao, while working for important food companies. JuanRa loved being in nature, planting, and seeing growth.
The two of us handle every step of production at our little chocolate factory by the beach in Italy. We are located in the town of Olbia, Sardinia, the Italian island in the Mediterranean Sea which is home of the Costa Smeralda.
We are the only bean-to-bar chocolate makers in Sardinia, and we are proud to use ethically sourced cacao so that our products give you traceability, authenticity, and flavor!
SCOPRI IL NOSTRO PROGETTO SOSTENIBILE ED ETICO, DA EL SALVADOR E CENTROAMERICA
L'idea di creare VAICACAO è nata a San Salvador, dove ci siamo conosciuti e dove abbiamo vissuto insieme per cinque anni. La famiglia JuanRa, proprietaria della Finca Cuyancùa da più di cento anni, coltiva cacao fino de aroma, spezie e altri prodotti agricoli. Tutti i prodotti vengono coltivati utilizzando esclusivamente tecniche di coltivazione rigenerativa e sostenibile, adoperando metodi oltre il biologico.
VAICACAO è nato con l'obiettivo di valorizzare le proprietà officinali del cacao, spesso trascurate nel processo di industrializzazione. Creiamo prodotti poco processati, etici, tracciabili, sostenibili e lavorati su piccola scala.
La riscoperta delle antiche tradizioni mesoamericane è fondamentale per il nostro progetto. Ci aiuta a riscoprire e valorizzare la cultura intorno al cacao in El Salvador, che si è persa a causa di secoli di colonialismo e politiche agroindustriali che hanno minacciato le tradizioni ancestrali del nostro paese. In questo modo, vogliamo avvicinare nuovamente le persone, specialmente gli indigeni, all'albero sacro del cacao.
Crediamo che possiamo contribuire a costruire un mondo migliore superando i modelli di commercio che hanno segnato il secolo precedente. Il cacao, ad esempio, dovrebbe essere considerato una specialità alimentare di grande valore, invece di un commodity.
Vogliamo rompere i classici metodi commerciali che cercano solo di massimizzare il profitto nei paesi più ricchi, a scapito di chi coltiva la terra. Tuttavia, per farlo, dobbiamo aiutare le persone a capire l'importanza di questi aspetti e sensibilizzarle su questo tema.
LISTA CORTA DEGLI INGREDIENTI E MASSIMA TRASPARENZA
La semplicità è tra le nostre qualità migliori, insieme al fatto che siamo la prima filiera corta di cacao italo-salvadoregna, con un progetto familiare 2.0. che mira a migliorare i processi agricoli attuali, per far spazio a nuove e avanzate tecniche grazie all’uso della tecnologia e delle conoscenze agricole moderne.
_
-
FILIERA CORTA
Tutto è iniziato nella piantagione di famiglia di JuanRa, la Finca Cuyancùa in El Salvador. Il nostro progetto mira a creare impatti positivi per coloro che si occupano delle piantagioni di cacao, non solo in El Salvador ma in tutta l'America Centrale. Lo facciamo attraverso la tracciabilità, una migliore comunicazione, l'utilizzo di sistemi post-raccolta moderni adeguati, la produzione di cacao di alta qualità e la trasmissione di prezzi più elevati rispetto a quelli di mercato, compresi i prezzi equi del commercio equo-solidale.
Una volta importato il cacao dalle piantagioni di El Salvador, lo trasformiamo in "cacao nibs", "ceremonial cacao" e "cioccolato bean to bar". Questo significa che ci occupiamo personalmente della trasformazione delle fave di cacao in prodotti finali, che sono poco processati e di alta qualità.
-
MESOAMERICA E SARDEGNA SI INCONTRANO
Noi di VAICACAO abbiamo il nostro laboratorio di lavorazione del cacao a Olbia, in Sardegna, dove siamo gli unici a trasformare direttamente le fave di cacao in prelibati prodotti. Qui, utilizziamo tecniche artigianali per lavorare il cacao, come la macinazione a pietra, che ci consente di ottenere ogni lotto di produzione unico e di preservare le naturali note aromatiche di ciascun tipo di cacao. I nostri prodotti, tra cui il cacao cerimoniale e il cioccolato bean-to-bar, non subiscono alcun processo di concaggio.
LE NOSTRE ORIGINI MESOAMERICANE e IL CEREMONIAL CACAO
Il Mesoamerica è la culla del cacao. Qui il cacao è stato adottato per la prima volta dagli Olmechi, antico popolo che ha prosperato in quello è l'odierno Messico dal 1900 A.C. Secondo gli studiosi, il cacao venne coltivato in maniera più sistemica già da tempi antichissimi in questa regione, poi apprezzata anche dagli antichi Maya, che lo consideravano un albero sacro, e così dalla maggior parte dei popoli nativi mesoamericani, così come nell'attualità.
E' da questa regione che arrivano i nostri cacao (se vuoi saperne di più, fai click qui)
Anche il cacao merita il suo posto ed è da paragonare al vino: ogni origine, raccolta, origine, varietà, processi post-raccolta, fanno sì che il sapore cambi, creando un mondo di aromi diversi. Questo rende i cacao con cui lavoriamo sia da El Salvador che paesi vicini come Guatemala, e Costa Rica, cacao di specialità ad alto valore energetico, nutrizionale e "medicinale".
I nostri prodotti dal cacao sono per la maggior parte senza uso di zuccheri aggiunti, promuovendo dunque un ottimo cacao, tracciabile, ricco di benefici e proprietà per il nostro benessere psico-fisico, valorizzando i benefici di questa pianta straordinaria e medicinale.
-
-
IL CIOCCOLATO
-
La nostra linea di cioccolato ha una lista ingredienti molto corta. Si parla di due al massimo tre ingredienti, di cui il terzo è un ingrediente dal territorio sardo o un ingrendiente funzionale.
Non aggiungiamo burro di cacao, polvere di cacao, lecitina di soia o aromi artificiali. Per la loro creazione utilizziamo solo zuccheri non raffinati e biologici. L’industrializzazione in questo settore ha costretto le persone a conoscere solo la standardizzazione dei sapori, e non a capire, apprezzare e distinguere la qualità del cacao e di cioccolati più vibranti e meno processati.
Realtà artigianali come la nostra fanno sì che si creino migliori canali di comunicazione tra chi produce e chi consuma, che si riscoprano nuovi sapori, che ci sia una migliore ripartizione dei profitti lungo tutta la filiera, che ci sia maggiore attenzione ai temi della sostenibilità ambientale, evitando pratiche commerciali scorrette adottate dalle grandi industrie dolciarie, pratiche che spesso implicano condizioni di lavoro disumane, qualità scarsa del cacao e ingenti danni ambientali.
-
-
ORIENTAMENTO NELLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI E IMBALLAGGI INNECESSARI
La nostra realtà è orientata al "less waste" nei processi produttivi, rompendo i modelli di impresa convenzionali. Prestiamo molta attenzione al tema del packaging e degli imballaggi, al fine di generare minore impatto ambientale e siamo sempre alla ricerca di nuove soluzioni eco-friendly, anche migliori di quelle attuali, per offrire prodotti sempre più sostenibili.
I rifiuti vengono inoltre sempre separati e doverosamente riciclati. Per esempio, negli scarti di le bucce di cacao vengono sfruttate come fertilizzante naturale per l'orto e la vigna di nostro nonno.